EMERGENCY IN ITALIA

dove l'erba trema

Sul margine di primavera

Racconti da Castel Volturno

Scorri verso il basso per scoprire di più

Sono i migranti che, secondo stime non ufficiali, vivono oggi a Castel Volturno, un comune italiano di 25.592 abitanti situato nella provincia di Caserta.

Una mamma cambia il proprio bimbo sul lettino dell'ambulatorio di EMERGENCY di Castel Volturno. Il 44% dei bambini visitati nella struttura sono neonati.

Una giovane paziente in attesa di ricevere la prescrizione medica dal personale dell'ambulatorio di EMERGENCY di Castel Volturno.
Le prestazioni erogate alle donne rappresentano il 54% del totale.

Un paziente nella sala visite dell'ambulatorio di EMERGENCY di Castel Volturno. Nel 2017, sono state effettuate 10.495 visite mediche.

Sergio, Coordinatore Ambulatorio di EMERGENCY

“Castel Volturno, oltre a essere un territorio in cui è concentrato il peggio che questo paese è in grado di esprimere, è anche un ‘laboratorio’ dove trovi il meglio della società civile italiana e non, laica e religiosa.”

Sergio, Coordinatore Ambulatorio di EMERGENCY

A Castel Volturno, migranti e fasce più deboli della popolazione possono ricevere gratuitamente cure di base e l’aiuto dei mediatori culturali di EMERGENCY.

Nel 2013 EMERGENCY è arrivata a Castel Volturno con un’unità mobile, che si è trasformata in un ambulatorio fisso nel giro di due anni.

Dal 2013 abbiamo curato più di 7.500 persone, per un totale di oltre 35.000 prestazioni erogate.